ODESCALCHI - IL CUOCO SENZA PRETESE - 1834 copia

I J 3 CREDENZERIA. .L ncominccrò dal descrivervi il metodo di preparare, il giulebbe, insegnamento fondamen- tale per diversi gelati quantunque pochi che io appresi a preparare, ma che panni debbano essere sufficienti per un pranzo qualunque anche dì certa conseguenza. Per ogni boccale (Vacqua, una libbra di zucchero di bella qualità, onde, riesca più chiaro. Preparata adunque in una cazzantola quella quantità di zucchero che vi abbisogna, vi uni- rete un chiaro d' uovo sbattuto alla jìocca se per un boccale, e messa al fuoco , al mo- mento che incomincia a levare il bollo seguite- rete a schiumare , finche vedrete schiuma, e così lo lascerete bollire fino a tanto che im- mergendovi la schiumarola vedrete cadere il giulebbe a pezzi, a segno che lasciandolo ca- dere nell' acqua non si disfaccia. Allora lo leverete per servirvene giusta il bisogno mo- mentaneo come sarebbe per i gelati die vocio ad enumerare. Gelati di cioccolalta per un boccale. Composto. r Cioccolatta tré quarti d'oncia, pannerà boccali uno, zucchero once 8 in g, uova numero i 5.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=