ODESCALCHI - IL CUOCO SENZA PRETESE - 1834 copia

i58 E qui si potrà dire imbrattarsi le mani ? Spesa. Uova N. i . Lir. - 4 2 Farina . . . » - 8 incetterò once 3 . » - 18 Cedrato . . . » • 9 Carta . . , f> - 8 Boccali 3/4 'atte miele » - <J9 14». i 9.7 E dei così detti bocconi di Dama che ve ve ne pare? Se non li conoscete eccoli tosto monipolati pur essi. Quando vi venisse il grillo in capo di fare dell 'agro di cedro di cui già vi ho descritto il modo antecedentemente o bene o male, allora appunto eccovi un dolce economico prevalen- dovi della scorza dei limoni, che altrimenti la dimentichereste quando non voleste ser- virvi di questa per la mostarda: eccovi come dissi il modo di divertirvi , ed anche di es- sere utili con siffatto dolce ai vostri simili nei loro bisogni. Levata bene la loro mollica si mettono a bollire in acqua abbondante fino a che toc- candole le sentite molli sotto il dito. Allora levate si passino all 'acqua fredda lasciandole lino al dì seguente, ed indi si lascino asciu- gare discretamente. Allora pesate si passino alla mezzaluna triturandole bene , e ad ogni once dodici vi unirete once sei zucchero asciut- t o, e meschialo bene il tutto assieme si metta in cazzaruola a cuocere in modo che ma- neggiandolo non si attacchi più al fondo.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=