ODESCALCHI - IL CUOCO SENZA PRETESE - 1834 copia
i 6 I ' ben tri to, presemolo, un po'di erba buona se vi piace, ed un buon pezzo di butiro, e fatela soffriggere a poco fuoco; e quando vedrete che prendono buon colore aggiungetevi brodo ua- turale se di grasso , e se di magro brodo di pesce, o quando non ne aveste acconten- tatevi dell'acqua e sale lasciandole cos'i bollire fino alla loro cot tura, durante la quale vi aggiungerete un buon pugno di formaggio trito. Poi arrostite delle fette di pane, e poste nella marmitta versatevi sopra le vostre verze col brodo , e servitele. Spesa. Verze belle N. 3. . Buliio once 3 Ingredienti e sale l Formaggio once i Pane 1/4 ài libbra . L L ir. - » - » - » - » - ir. - 3o iR fi i i o ;' Zuppa alla Bergamasca. Si prendono once sei farina di frumento , e si fòrmi con un po' d'acqua una pasta ben du r a , che si lascerà posare per un'ora cir- ca. Poi si grat tugi, e si faccia cuocere in buon brodo con formaggio, e buona droghe- ria , e se per magro con brodo di pesce. Spesa. Farina once 6 . Lir. - 3o Formaggio once 3 . » - i? Drogheria e sale . » - a Lir. - 44 •«
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=