ODESCALCHI - IL CUOCO SENZA PRETESE - 1834 copia
MINESTRE. Ogni giorno se ne impara una. A- rovandomi a caso un dì al solito mio so- litario passeggio m'avvenne fatto non so come d'incontrarmi con un cuoco di vaglia , eh' io ben conoscevo da lungo tempo; e siccome è mio costume, cortesemente salutatolo, seco lui presi calumino lenendo varj discorsi sulle no- vità del giorno. Ma giacché l'opportunità mi favoriva, strada facendo, credetti a proposito tenere parziale discorso sugli oggetti che po- tevano maggiormente interessare e la sua scien- za , e la mia curiosità sulla buona cucina. Inlalti eccovi verificato il proverbio, che ogni giorno se ne impara una e questa la vedrete in un risotto pei giorni, in cui è prescritto l'olio. Questo si compone lacendo cuocere il riso iiell' acqua salata, ed a tré quarti di cottura aggiungendovi il zafferano come se aveste a fare il risotto ordinario. Intanto si fa una buona battuta di anchiode con pre- semelo, la sua fesa d ' agl io, quattro trillble fettate, funghi, e code di gamberi se ne avete, ed unendovi qualche poco di olio d'ulivo, si compone la salsa. Quando poi il riso sarà cot- to , levato e fatto sgocciolare si unisca alla
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=