ODESCALCHI - IL CUOCO SENZA PRETESE - 1834 copia
172 ed è il risotto da prepararsi in campagna, quando all'improvviso aveste ad essere sor- presi da qualche affamato cacciatoreizzeccovi il metodo semplice. Si dia tosto di piglio ad tina cazzaruola capace, vi si metta un pezzo di butiro , una fesa d'aglio maccata con un po' d'olio d'ul i- vo, un' anchioda se ne avete , una presa di pepe, una pianta di sel lerò, ossia otto o dieci foglie cosi tagliate, una cipolla in fet- te, e tutto si faccia soffriggere con una ca- rotta pure fettata, tenendo intanto uncaldarino a fuoco con acqua salata a riscaldare. Quando siasi ciò ot tenuto, ma che tutte queste cose non abbrucino, mettetevi l'acqua bol lente, e se per azzardo aveste una ero- stola di formggio granone, quantunque que- sta sia la porzione devoluta alla servente, unitevela, e tutto lasciate cuocere per mezz'ora, che passato per setaccio, e spremuto, vi po- trà servire di brodo per il risotto. Spesa. Riso quartina 1 Sale Zafferano Anchiode N. 1 Triffble once 1 Ingredienti Olio 172 oncia Minestre di risorsa. Allorché vi avanzasse una porzione di ca- rotte che vi ho insegnato fare per piatto di verdura dette mele, di queste ve ne potrete . Lir. « » « » »» Lir. - - - - • •- - u 4 4 9 27 5 6 99
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=