ODESCALCHI - IL CUOCO SENZA PRETESE - 1834 copia
21 Avvertenza sulla minestra dei ravioletli. Ritenuto che le cose buone sono sempre buone vi dirò che avendo da un mio amico mangiato un giorno dei ravioletli che mi pai- vero più morbidi e saporiti di quelli che usa- vo far io e che vi ho descri t t i, domandato tosto al cuoco del come fossero così riusciti, risposemi di buon garbo che alla pasta ordi- naria vi aggiungeva nel manipolarla un pezzo di butiro fresco oltre l 'uovo ecc.; e che pure vi univa in quella pasta il zafferano che or- dinariamente vi si inette dopo nel biodo , per cui eredo bene di rendervene informati per vostra norma successiva. Zuppa di fatinoli o piscili { ErbiOni ). Fatta imbianchire una mezza metà di fa- giuoli o piselli nell'acqua salata, li concerete come la busecca tolta perì) la salvia, e ben cotti li farete passare al setaccio che vi riu- scirà facilissimo quando sia piuttosto raro. Allora preparate le vostre :'ettc di pane to- state, o fritte in butiro se le vorrete fatte a dadi, e messe nella marmiti; , unito a que- sta pappa del brodo o sugo coli'aggiunta di formaggio trito, e fatto bollir.' per alcun po- co lo verserete sulla zuppa che è pur buona a mio gusto. Spesa. Piginoli . . . L. - iS Rutilo onrr 3 . » - 18 Pane 1/2 libbra . » - 00 Formaggio trito once 1 » - 5 Lir. - 56
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=