ODESCALCHI - IL CUOCO SENZA PRETESE - 1834 copia
1 13 Concia di lumache. Stemperasi del l 'anchioda nel l 'ol io, e bu- liro , aggiungendovi a tostare un po'dì farina ; poi prescmolo , aglio, ed erba buona. Spesa. Lumache lib. ì . Lir. - 5!ì Ingredienti . . M - 12 Lir. - 65 Lumache alla cappuccina. Fatti dare alcuni bolli alle lumache nel- l'acqua ed un po' d' aceto , si levino, e colla punta di un coltello si cavino dal guscio, si lavino bene più volte nell acqua tiepida , e cosi si mettino in seguito in uno stilino cou acqua, sale, salvia t r i ta, erba buona, ossia finocchio, ed olio d ' u l i vo, e facciasi loro levare il bollo la sera. Indi si operi come per lo stuffato, ed avrete alla mattina cotte le vostre lumache. La concia finalmente qui sopra de- scrittavi servirà a confinarle, e se si vuole rimet- terle e presentarle in tavola col loro guscio vi verserete sopra la concia medesima. Spesa. Lumache lib. 1 . Lir. »54 Ingredienti . . » - S Lir. - Mi* Agoni vi salsa. Quantunque il gusto generale di mangiarsi questa sorte di pesce sia o fritto in padella, alla graticola , cotti nel tondo colla salvia e but iro, pure taluno per variare vorrebbe gli indicassi qualche altra maniera , ed eccolo
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=