ODESCALCHI - IL CUOCO SENZA PRETESE - 1834 copia

2 2 I ve ne troviate con mi' oncia buona di for- maggio trito e tré rossi d' uova. Questa poi servirà per empire la loro schiena, la quale in seguito si coprirà con delle fettine di pe- sce persico, e che insleccati a due a due mettendovi di mezzo una foglia di salvia si faranno cuocere in padella con fuoco sotto e s^pra aggiungendovi un po'di sugo dimagro. Levati finalmente e collocati in buona sime- tria sul piatto fatta restringere la sua salsa unendovi il sugo di un mezzo limone ve la verserete sopra. Spesa. Gamberi lib. i Lir. - 6:» Pesce persico lib. i » i 3u Formaggio ed ingredienti» - iS Formaggio . . » - 18 Lir. 3 33 Cappone alla galera ossia Arlecchino. Lessate delle fette di pesci persici o luccio nel modo che si usa detto in corbnglione, e quando sarà divenuto freddo nella sua concia si formino dei suoli diversi in una forma p. e. un suolo di biede rape parimenti lessate, e fettate sottili, altro di queste fettine , altro di uova dure, altro di fettine di cedrato, altro di anchiode con code di gamberi, cocuineri e c, e per ogni corso vi porrete un po' di salsa di capperi, e cosi si lasci per alcune ore perchè prenda sapore. Poi versato sul piatto, vi metterete il rimanente della detta salsa che vorrà essere fatta piuttosto abbondante perchè basti per tutta questa operazione t e cosi si

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=