ODESCALCHI - IL CUOCO SENZA PRETESE - 1834 copia

1 3() Crema. T i r a t e al fornel lo al denso sei rossi d' u o v a , once t ré zucche ro fioretto con poca scorza di l imone b en t r i ta e se ne ave te con un p o ' d i vanigl ia r a s c h i a t a; poi pa s s a lo il t u t to p e r setaccio in un p i a t to da po r t a la con fondo, s ba t t u to un ch i a ro d ' u o va alla fiocca, a cui d o po vi agg i unge r e te un cucchi a ie di zucche ro spolver izzato si ve r s e rà s op ra la c r e m a , che pas sa to poi tos to al forno t emp e r a to p e r c hè abb ia a p r e n d e re un bel colore si alzerà , e cosi si p r e s e n t e rà in tavola. Que s ta c r ema vor rà essere p r e p a r a ta poco p r ima di a pp r e- s t are la t avo l a, p e r c hè a pp e na tol ta dal forno deve essere servi t a. Spesa. Uova . . . Lir. - 3(> Zucchero . . » - 20 Ingredienti . . n - t e I.ir - G<ì Marmellata da conservarsi. Se di p e r s i c i—Fa t ta pa s s a re una o p iù l i bb re di que s to f ru t to al setaccio, t i r a to che avr e te alla p i uma a l t r e t t an to peso di zucche ro come la po l pa cioè fat to r es t r i nge re b e ne al fornel lo il g i u l e bb e, vi un i r e te la de t ta po l pa pa s s ando la as s i eme nuov ame n te al setaccio ; poi si r es t r i nga al fuoco d i me n a n do s emp r e, ed asc iut to che sia si versi in un v a s o , si lasci r a f f r edda r e, e si e op ra con una ca r ta peco r a. Così dicasi di mngios l re , f r ambose , r ibes ecc.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=