ODESCALCHI - IL CUOCO SENZA PRETESE - 1834 copia
I N D I C E A i BENEVOL I LETTOR I . . Pag . E t BON CAP D ' ANN. Sonett. » J GRASSO SUGO. Minestra composta . • 9 Minestra bignè . . . » i o Eavioletti . . . . » 1 Zuppa alla sante . . . , * 1 3 Zuppa al sugo di lenti . . » 1 1 MINESTR.E Gnocco Germanico, compo- sto per sedici persone . » i 3 Un risotto da par vostro . » i 4 Mariconda . . . . • t Venata . . . . • t Zuppa alla Bergamasca . » 1 6 Minestra composta . . « 1 7 Zuppa, con pomi di terra . » i b Maccheroni falsili per minestra » 1 9 Zuppa per grasso e magro . » 1 9 Minestra di Lovertise . . » 2 0 Avvert. sulla minestra dei ravìoletti » 2 1 Zuppa di fagìuoli o piselli (Erbioni) » 2 1 Zuppa di falsa di fegato in galante)"ia » 2 ¾ FRITT.I Avvertenza. Del Fegato . n 2 3 Cassetti ne con cervella o lacet ti » 2 4 Fritto di Fegatelli . . „ i r -> Detto di fegato di pollo . » 2 Fritto anche, per magro . » 2( 1 Detto di carne o verdura . » 2 G Fritto marinalo a ri- Di granelli ossia fioroni di agnello « 2 8 Altro piuttosto buono . . , . » 2 8
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=