ODESCALCHI - IL CUOCO SENZA PRETESE - 1834 copia
6o VERDURE. AVVERTENZE. -Lde verdure alcune s'imbiancano, ed altre si fanno pcrbollire. Quelle che si imbiancano che sono per esempio gli spinarci, gli erhioni, i cardoni ec. si ottiene coli'immergerle in acqua bollente, e dopo poca bollitura levate, ed asciugate si cucinano. Le seconde che si fanno pcrbollire come i cornetti, i fungili, le zucche, i mereggiani, i porri, le cipolle ecc., altro non e che ridurle a poco più di mezza cot- tura in acqua e sale, indi cucinarle. Il fungo pero a mio parere, e. come io soglio prati- care parmi, che mondo e fettato sottile non si abbia che a salar bene lasciandolo così per alcune orej poi spremuto cucinarlo trifolato. Ritenuti quindi siffatti preliminari precetti entriamo ora in materia sul modo di cuci- nare diversamente questo cibo Pitagorico. Zucchette e mereggiani ripieni. XXaschiate le pr ime, e pelati li secondi , divisi in due per il lungo si fanno pcrbollire in acqua pura con sale, operando come nel- le avvertenze.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=