ODESCALCHI - IL CUOCO SENZA PRETESE - 1834 copia

mezza coltura la leverete, e distesa su d'un mnntile le allargherete le foglie senza rom- perle togliendole infine il gruppo di mezzo , e lasciandola così sgocciolare. Fate intanto un piccadiglio con carne cotta «li manzo o pollo, una qualche triflbla, se ne avete , pignoli triti con ughet te , poco sale , ed un uovo o due per unirlo. Ciò ottenuto si metta nel mezzo questo impasto, e si co- pra colle dette foglie , che si legherà con un filo formandone come una pagnotta, acciò non si difaccia. Allora messo in una cazzaruola del but iro in poca dose, e fattolo prendere il color d ' o r o, dopo che avrete infarinata la vostra verza la collocherete nella cazzaruola per farle prendere un bel colore aggiungen- dovi dòpo un po' di brodo per terminarle la eottura. Se voleste poi coprirla all' atto di presen- t irla in tavola con un sabbajoncino non sarà male, altrimenti la servirete col suo brodino. KB. Se di magro per il ripieno vi servirete di pesce cotto disfatto, rane, gamberi, ossia code, rossi d'uovo duri cogli altri ingredienti, e per il brodo bisognerà addaltarsi al brodo di pesce. Spesa. Verza . Pignoli eri ughette Um o , *ale , e trit- f'ole once i Butiro once i Pesce 172 libbra l.ir. j > ti ) Ì l i l.ir . - i o - < ; - 34 - r, - (iti 1 22

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=