ODESCALCHI - IL CUOCO SENZA PRETESE - 1834 copia
cosi con fuoco sotto e sopra, versandoli po- scia sul piatto. Cosi si dica delle coste. Non vi faccia paura il termine di Basciame- l a , perchè questa è una salsctta sempl ice, subito fatta ed eccellente per versare anche sopra Sani , bodini , fettine in umido ecc. Si faccia dileguare del butiro in una caz- zarola con un cucchiaro di farina fioretto, si incorpori col butiro , poi vi si unisca una zaina di buon latte, un po' di sale e dro- gheria, si tiri al fornello sempre mischiando- la fino a che comincia a condensarsi; allora si levi e si faccia quell 'uso che vi ho indicato. Spesa. Cardoni N. 2 . Lir. - f\ct Butiro once 3 Ita , » - i5 Formaggio once i » - 5 Latte . . . » - 3 Sale e drogherìa . » - 3 Lir. - 66 Spinarci m diversa maniera, Mondata mezza libbra di spinacci, levatele le coste, ed imbianchiteli nell 'acqua bollente che è quanto cuocere per metà, spremeteli, e tritateli bene sotto la mezzaluna. Mettete in una cazzaruola once 3 butiro , ed altret- tanta grassa tritata, e sciolto unitevi gli spi- nacci con del cedrato tritato, drogheria, sale, un po'di formaggio trito, e dopo averli bene manipolali unitevi sei rossi d ' uova, e sten- dete questa pasta sopra un tondo e lasciatela raffreddare, Poi tagliata a quadretti ed im- boraggiata e fatta cuocere nel butiro cotto o
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=