ODESCALCHI - IL CUOCO SENZA PRETESE - 1834 copia

84 perchè vi si possa mettere la falsa. Questa si potrà comporre con carne cotta qualunque avvanzata, grassa, presemolo , una fesa d'a- gl io, un po J di formaggio, un uovo , sale ed un' idea di drogheria, e messa nel vuoto delle cavoli rape le farete cuocere in una padella ove avrete fatto dileguare del butiro con fuoco sotto e sopra. N!ì. Si ponilo anclic allestire come i car- doni , le Coste , i zoccoli ecc. Spe*a. Cavoli r ape N. 6 Li r. * io Fa l sa » - a<ì Butiro » - o Lu - 45 Sellerò fulsito. Levate tutte le foglie verdi a sci piante di sel lerò, e mondato il gruppo le tagliarete della lunghezza di dieci dita al più e le farete inbianehire Meli' acqua salata , e collocherete dopo su d ' un panno pulito ad asciugare. In- tanto fate un composto di tettina cotta, grassa, un po ' di cipolletta con fegato o di pol l i, o di vitello, o cervella, e presemolo, che tutte queste cose vorrano in prima essere bene tri- tate colla mezzaluna unendovi in seguito il suo uovo e formaggio trito e con questo , divise le foghe , e tolto il germoglio di mezzo empirete le vostre piante facendo tanti rotoli col detto composto perchè più facile vi sia di adattarvi all' intorno le fòglie che all'estre- mità le allaccerete con refe. Allora fatto do-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=