ODESCALCHI - IL CUOCO SENZA PRETESE - 1834 copia
rare del butirn in una fortiera vi collocherete il sellerò infarinato in prima , e lo farete ilo- rare all' intorno volgendolo spesso a cui vi aggiungerete in seguito o brodo sgrassato o sugo se ne avete terminando così la sua cot- tura, presentandolo in tavola col suo brodino. Spesa. Setter) N. la a reni. G . . Lir. - J Ï Falsa tutto compreso » - Co Satiro onff '>. . '> - i ->• Farina e sale . . " - 1 I-i'- ' io Delle mugnaie. Queste si potranno cucinare o trifolate co- me si pratica delle t r i f o l e , lessate però in prima e purgate dalla sabbia che alle volte si trovano avere, o ripiene spaccandole nel mezzo o servendosi della falsa qui sopra de- scrittavi colla differenza clie non vanno infari- nate , ma quando cuoce il butiro aggiungen- dovi un poco di farina a dorare, poi un po'di brodo sgrassato. Spesa. Spugnole N. 18 lidie Lir. 1 8 Falsa tutto compreso » - 4° Satiro once 2. . » - 1¾ Sale e farina . . . » - 4 Lir. 1 64 Dei pomi di urrà. Parmi ridicolo il descrivervi il modo di cu- cinare questo piatto Francese conoscendosi
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=