ODESCALCHI - IL CUOCO SENZA PRETESE - 1834 copia
s<; già abbastanza generalmente i diversi modi di usarne; solo vi dirò che volendoli gustare anche al piatto in qualeh'al tro modo, lessati, pelati , e iettati fateli tostare in padella con un pezzo di buliro facendogli saltare di tanto in tanto con sale e se volete un po' di noce moscata, ed allestiti unitevi la famosa Lascia- mela descrittavi parlando dei cordoni, e ser- viteli. S[>c.*a. Pomi di torva lit), l I?'i . . . I.ir. - i) l ïnt i ro on M '-ï • » - ! • l ìusciamct la . . . » - i g Li r . - /)0 Dei Broccoli. Parmi inutile descrivervi il come si cucina- no i broccoli, e cavolfiori giacché parlo coi coltivatori di simil genere voglio dire cogli abitatori delle alpi del nostro lago —- Tut ta- volta dirò che gli uni e gli altri si cucinano dopo lessati , col bu t i ro, sale e se piace un po' di formaggio trito , o con una salsa a piacere ma dolce p. e. di pannerà ecc. Fritti colla pastina all' olio che è quanto far lique- fare on' oncia di buliro unendovi un mezzo cucchialetto di farina fioretto, poco sale, sugo di un l imone, olio a proporzione e poca ac- qua , scioglier il tutto, incorporarlo con chiaro a uova sbattuto , unendovi in seguito il suo rosso e servirsene c o s t z ln insalata uniti alle barbabietole con salsa composta di anchiode,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=