ODESCALCHI - IL CUOCO SENZA PRETESE - 1834 copia
9 2 Modo di usare di questa gelatina- Se per pasticci freddi conve r r à , che per disgelarla vi serviate dell' acqua tiepida im- mergendovi il vaso che la contiene, poi ver- sandola a strati nella forma, e di mano in ma- no che gela aggiungendovi quel composto, che più vi piacerà p. e. quaglie cot te, trilfole in fette, lacctti cotti in ristretto, fesa di vitello e c , quale fesa si potrà preparare in questo modo. Ben pulita, e tolte le cartilagini si instec- chi con garofani, cannella , e se vorrete che faccia miglior figura nel fettarla la listerete con filetti di lardo, giambone e carotte , poi si metta in infusione per qualche ora nel vi- no generoso , o forestiere. Allora si faccia do- rare del but i ro, vi si metta il vitello, e si fac- cia prendere bel colore aggiungendovi in se- guito del buon brodo sgrassato, e cuocere cos'i lentamente, lasciandola pure raffreddare nel brodo stesso. Calda si servirà per guarnitura sopra ver- dure j lasagne , ravioli ecc. Spesa. Gamba di vitello . Lir. - 5o Uova N. 2. . . . • » - i a Lir. - 6a Beccacce in salsa. Spiumate ed aggiustate le beccacce si pren- da una cazzaruola, vi si metta dentro una fetta di lardo; altra di prosciutto, altra di ca r ne, un pezzo di butiro , sale , cannella , un mazzetto di timo unito ad altre erbe aro-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=