PALMA - IL PRINCIPE DEI CUOCHI - 1881 copia

soffriggere, co n aromi, u n senso d'aglio, peparoli rossi in polvere, cipollette trite, e prezzemolo; s i bagnerà co n brodo d i carne, e pe r maggiormente darle sapore, v i s i me t t erà u n mazzetto d ' erbe. cioè rosmar ino, salvia, ru t a, alloro, maioraria, e . targone. Si farà cuocere, e quando s ' avrà d a ser- vire s e n e toglieranno l ' erbe, e s ' imbandi rà sopra croste d i pane. IN SAPORiGLiA ALLA PARMIGIA.NATagl iato il pol- mone d i porco come sopra, s i farà soffriggere co n but iro, erbet te trite , aglio e spezie ; s i bagnerà con brodo chiaro, e s i farà cuocere. Pr ima d i ser- virlo s i legherà co n parmigiano e gialli d ' uova. ALLA CORRADIN. AUopo ch e il polmone d i porco sarà soffritto e cotto nella maniera anzidet ta, s i t r i turerà co n grasso d i vitello e midolla d i man- zo, e s i legherà co n parmigiano grat tato, panna , di lat te, e gialli d ' uova, mescolando i l tut to be n .bene. Così fatto, s e n e faranno bocconcini, quali involti a d un o a d un o nella rete del l ' istesso ani- male, s i met teranno sopra un a tortiera, e s i fa - ranno assodare a l forno , servendoli caldi sopra fette d i pane fritto. CAPITOLO VI . Di v a r i i c e r v e l l a t a . CERVELLAOT PER POTACGI .ÌS prendan o du e libbr e di lardo d i porco fresco, s i tagli a dadi, e s i lavi più volte i n acqua rosa, dopo s i asciughi co n pan- no, e s i trituli be n fino ; e quando sa rà fatto s i met terà i n u n vaso d i creta co n odore d ' acqua di cedro, acqua d i rosa , e s i condi rà co n oncia una d i cannel la, al t ra d i garofani, un a noce mo -

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=