PALMA - IL PRINCIPE DEI CUOCHI - 1881 copia
— 78 — PIZZA DI ALBICOCCHE. Coperto il ruoto con lo sfoglio , si fanno bollire in ottimo vino le albi- cocche monde , e raffreddate, vi si unirà cento- cinquantuno grammi di provola grattata e di buon caciocavallo, centoquaranta grammi di zucchero, pistacchi, e pignoli , due rossi di uova , ed un poco di limoncello candito. Tutto si pesterà in un mortaio di pietra , e si porrà sopra lo sfoglio , mettendovi un poco di acqua di rosa e cannella. Poi si porrà 1' altro sfoglio , ed anche in forma di fettuccia a gelosia, e ben cotta si potrà man- giare calda con zucchero sopra. PIZZA DI CIOCCOLATTA. Unto il ruoto con un po' di butiro o di sugna si porrà lo sfoglio, il quale si ungerà con altro poco di butiro , mettendovi ancora della polvere di un mostacciuolo. Poi si prenderanno 312 grammi di marzapane, e cen- tocinquantuno grammi di mandorle abbrustolite, che si pesteranno sottilmente. Si cuoceranno cen- tocinquantuno grammi di cioccolatta, sicché resti un poco densa, ed unita alle mandorle; ed al mar- zapane si porrà ancora poc' acqua di fiori, tredici grammi di cannella polverata, alquanto di butiro, e quattro rossi di uova, ed un poco di zucchero, si tornerà a pestar bene la composizione, e poi vi si aggiungeranno dei pezzettini di cocozzata, e pistacchi, coprendola con altro sfoglio. Cotta al forno si presenterà calda o fredda, col solito ghiac- cio di zucchero al disopra. PARTE XX. Maniera di fare le gelatine. GELATINA DI CARNE. Prendi un chilogrammo di carne di vitella nella parte muscolosa , senza
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=