PALMA - IL PRINCIPE DEI CUOCHI - 1881 copia

— S7 — Se vuoisi dolce, si por ranno 80 grammi di zuc- chero, cannella pes t a ,e cocozzata senzaformaggio. SPUMANITSEMPLI.CISbatterai dodici chiare d'uo- va insieme a centosessanta grammi di zucchero, fino a ridurle come nove , aggiungendovi alcuni fiori d' arancio canditi e ridotti in polvere, ed in mancanza di questi un poco di scorza d' arancio gra t t a to. Verserai il composto sopra un foglio di car ta , formandone tanti mucchietti della gros- sezza della metà d'un uovo , ed avver tendo che non si tocchino fra loro , e farai cuocere questi spumanti al forno a moderat issimo calore. SPUMANITRIPIEN. I Farai gli spumanti nel modo che sopra è indicato; quando sono cotti li sfon- derai dalla par te di sotto, tenendoli inluogo asciut to affinchè non si ammol l iscano, ed al momento di servirli li unirai a due a due dalla par te sfondata, avendone pr ima riempito il vuoto di qualche lat- ticinio, o di una conserva di frut ta. LATTE MIEL.E Prendi un litro di fior di lat te, ci mescolerai 3:20 grammi di zuccotto polverizzato e bat terai benissimo col bat t i tore come alla fiocca. Questo spumoso volendosi aument are di dose, si può uni re ancora , con una pas ta di mi renghc , servendoti soltanto della spuma e del giulebbe , che unito insieme con il lat te viene più consistente, riunito tutto dunque te ne potrai servi re di que- sti composti per r iempi re cannoli, cialdoni e mi- renghe secche, ma precisamente al momento, non potendosi lavorare innanzi tempo , al t r imenti la schiuma del latto si r i lascerebbe.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=