PARMENTIER - Il re dei re dei cuochi - 1897 copia
A s p a r a g i a l l a s a l s a b i a n c [Asperges à lei sauce bianche). Fateli cuocere come si è detto sopra. Scioglieteli dal mazzetto, serviteli sopra una salvietta ripiegata sul piatto, e accompagnate con salsa bianca in una salsiera. Si pos sono anche servire con salsa al burro sciolto, oppure in salsa bionda. A s p a r a g i a l l ’o l i o {Asperges à l'huile). Appena cotti da crepitare fra i denti, rinfrescateli per farli scolare. Serviteli sopra una salvietta ripiegata, ac compagnandoli coll’oliera. A s p a r a g i i n p i s e l l i a l l a , f r a (Asperges en petits-pois à la française). Tagliate la parte tenera degli asparagi, tenendo la gros sezza dei piselli. Fate cuocere leggermente. Metteteli in casseruola con un buon pezzo di burro, mazzetto di prez zemolo, bagnando con brodo, acqua o latte. Quando sono cotti, legate con un giallo d’uovo; aggiungete un po’ di zucchero e servite. Badate che per fare gli asparagi in piselli, si debbono scegliere quelli lunghi verdi e sottili. A s p a r a g i i n p i s e l l i a l l ’ i n g {Asperges en petits-pois à l’anglaise ). Rompete gli asparagi. Prendete soltanto la parte su periore, che netterete e taglierete di eguale grandezza per cuocerli nell’acqua bollente con sale. Quando sono cotti e crepitanti fra i denti, fateli scolare nel colatoio e versateli in una casseruola, ove avrete fatto passare cento grammi di burro, e salate leggermente. Fate saltare in padella, senza mettere sul fuoco, e serviteli in casseruola per piatto di mezzo. - 290 -
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=