PARMENTIER - Il re dei re dei cuochi - 1897 copia
- 298 - Pelateli e vuotateli all’interno. Tagliateli in fette sot tili, che salerete fortemente alcune ore prima di servir- vene. Si fanno scolare più volte dall’acqua, e, ciò fatto, si condiscono come un’insalata, unendovi alcune rotelle di cipolla bianca. C e t r i u o l i i n ant i pas t o (Cocombres en hors-d’œuvre). Levate la scorza, tagliateli in quattro, togliete le parti aderenti ai semi, fatene delle fette tagliate a sghembo, e mettetele in una terrina con sale e aceto. Lasciate ma cerare per mezz’ora, fate scolare dall’acqua, e disponetele in corona nel piattello per antipasto. Z u c c h e m e z z a n e e z u c c h e g (Citrouilles, potirons). Non se ne serve che per minestra. Nondimeno se si vo gliono usare per frittura, tagliateli in pezzi, metteteli in acqua bollente con sale. Quando saranno cotte, mettete in una casseruola con un pezzo di burro, prezzemolo, ci polla, alquanto sale, pepe ed un buon pezzo di zucchero. Lasciate bollire per un quarto d’ora e fate una lega di gialli d’uovo con crema o latte. P o m i d o r i r i p i e n i (Tomates farcies). Con un coltello levate la coda o estremità di una doz• zina di pomidori, in modo da formare un’apertura in quella parte. Vuotateli all’interno senza romperli. Passate la polpa per separarne i semi. Mettete sul fuoco e riducete la polpa in purè densa. Ponete in una casseruola due cucchiaiate d’olio d’oliva, aglio, cipolla e prezzemolo tri O e t r i u o M I n in sa la ta , (S lade de cocombres).
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=