PARMENTIER - Il re dei re dei cuochi - 1897 copia
a uarnito di piccoli tubi serrati gli uni contro gli altri, invece del cappello raddoppiato di lamine, in modo che la parte sottostante del cappello è interamente seminata di pori o pertugi. Questo cappello di forte spessore, con vesso e arrotondato, presenta una pasta bianca quando si rompe. I tubi sono d’un bianco di latte o di giallo di La sostanza di questo fungo non cambia quando si espone all’aria, mentre altre specie, chiamate bolet pernicioso, bolet crisantero, cambiano d’aspetto al contatto de l aria. Uno si tramuta all’istante in verde, celeste, nero; 1altro, quando si spezza, prende una tinta rossastra, ™!acea^ oltre a ciò il loro odore è acido, mentre quello del bolet commestibile è soave e la polpa d’un bel colore bianco. Lo sbaglio è adunque impossibile e nessuno sarà tentato di fare uso d’un fungo che diviene rossastro, violaceo, verde, livido, celeste o nero quando lo si taglia, o che si preme anco col semplice dito. Il bolet comestibile è di maggior dimensione. Ha il cap pello sino a venti centimetri di diametro; il colore varia dal fulvo chiaro al bruno marrone. Una varietà di questo bolet, designato col nome di bolet bronzato ha il cappello colore di fuliggine. E così possiamo dirlo buono. , . . Quando i bolets sono troppo vecchi, e questo si rico nosce dalla pastosità della loro polpa o dai vermi che ne hanno preso possesso, si debbono rigettare, non perca abbiano qualità velenose, ma perchè non hanno più lo stesso sapore. . Riassumendo quanto fu da noi detto circa 1 bolets, dob biamo guardarci da tutti quei funghi col cappello non raddoppiato di tubi o di pori; e, tra questi, le specie la cui polpa non rimane più perfettamente bianca.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=