PARMENTIER - Il re dei re dei cuochi - 1897 copia
— 305 — F u n g h i a l l e © r i b e t t e (Champignons a u x fines herbes). Scegliete il ceppo di quei funghi la cui carne o polpa sia consistente e profumata. Levate i tubi del cappello, parte che si distacca tanto facilmente come i peli del carciofo col quale ha rassomiglianza. Sopprimete egual mente il pediciuoio, ponendo in disparte quelli che sono consistenti e pieni. Lasciateli marinare per qualche tempo nell’olio, con sale e pepe. Fateli poi cuocere sul piatto 0nella tortiera con burro fresco, cipolline, cipolle scalogne, prezzemolo, serpentaria tagliati minuti, cui aggiungerete 1 pediciuoli testé detti ed egualmente tagliati minuti. Ag giungete pepe grosso, sale, rapatura di pane e servite. F u n g h i a l l a b o r d o l e s e (Ceps à la bordelaise). Pelati i funghi come detto di sopra, fatene la prima cot tura sulla gratella, allo scopo di farne uscire l’umidità che assorbirete premendo leggermente il fungo fra due pannolini. Terminate di cuocere con olio d’oliva, prezze molo, aglio minutato, sale e pepe. Aggiungete per ultimo Un po’di limone. Vi si possono aggiungere i buoni pedi ciuoli, anche questi tagliati minuti. C l i a n t e r e l l e c o m m e s t i b i l e (Chanterelle comestible). Questo bel fungo di color d’oro, avente l’odor soave della viola, abbonda nei mesi dal giugno all’ottobre. Uscendo di terra mostra una forma arrotondata e convessa. Da lì a non molto il cappello si sviluppa, prendendo l’aspetto d’un piccolo imbuto a contorni arricciati e come frasta gliato a festone. La parte sottostante del cappello non ha lamiere nè pori, ma unicamente delle increspature o pie gature forcute. Il re dei re dei cuochi. 20
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=