PARMENTIER - Il re dei re dei cuochi - 1897 copia

- 318 — F r it t a ta , a l l o s r a c c l i e r o (i Omelette au sucre). Prendete sei uova, sbattete leggermente l’albume ; met­ tete nei tuorli d’uovo della scorza di limone grattugiata e zucchero in polvere. Unite i bianchi ai tuorli d’uovo, aggiungendovi un po’di crema e pochissimo sale. Mettete la frittata nella padella, fate cuocere, rovesciatela sotto sopra sul piatto e coprite la superficie con zucchero in polvere. Passate la paletta infuocata per dare specchio allo zucchero, e servite Altra. Sbattete le uova con un po’ di crema, zucchero in pol­ vere, un po’ di fior di farina ed una cucchiaiata di fior d’arancio o di altra essenza. Fate cuocere la frittata con buon burro fresco. Fate prendere alla frittata un bel co­ lore, ripiegate in due e servite. Mettete un pochino di sale F r i t t a t a a l l e c o n f e t t u r e (Omelette auoo confitures). Fate la frittata al naturale aggiungendovi zucchero in polvere. Prima di prepararla, guarnitela con confetture e disponetela poi in forma di pedale o scarpino. Passate sopra lo zucchero in polvere e date lo specchio con pa­ letta infuocata. F r i t t a t a r i g o n f i a (Omelette sou/jlée). Rompete una decina d’uova,, separando l’albume dal tuorlo. Mettete nei tuorli d’uova 325 grammi di zucchero in polvere e dell’acqua di fior d’arancio. Sbattete il bianco d’uovo che riunirete ai tuorli. Fate sciogliere in una pa­ della 125 grammi di burro e mettetevi le uova; rimesta­

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=