PARMENTIER - Il re dei re dei cuochi - 1897 copia
municazione alcuna coll'aria. Servendovi di questo sistema potrete conservare il latte anche per un anno. Altro metodo. — Mettete in una terrina di latte un cucchiaio di rafano o ramolaccio salvatico (*). Il latte con serverà per più giorni la sua dolcezza, sia che rimanga esposto all’aria o lo si tenga ia un celliere; mentre quello che non avrà subito quest’operazione si farà acido. Conservazione dei grassum i e loro chiarifìoazione. Nelle cucine si hanno avanzi grassi provenienti dagli arrosti, da carni digrassate, da cotture, salse, sughi e brodi. Gli uni e gli altri avanzi possono egualmente chia rificarsi. Metteteli in una casseruola sopra un fuoco ben nutrito. Quando il bollore si fa meno forte, ritirate la casseruola e mettetela sopra un fuoco lento. Mettete negli avanzi grassi una fetta abbastanza grossa di pane inu midito, fate bollire pian piano. Quando il pane diverrà fritto, ritirate la casseruola dal fuoco e passate il grasso attraverso una salvietta, badando che esso abbia perduto il più forte calore. Le materie grasse inacidiscono se non sono chiarificate; e quando vi rimangono ancora parti acquose non possono friggere. Perciò, ogni volta che vor rete chiarificare dei grassumi, non dimenticate di aggiun gervi un pezzo di pane inumidito. Mettete i grassumi in sito fresco ed asciutto e che i vasi sieno ben chiusi con carta grossa. Grasso d’oca. Operate come sopra, non dimenticando il pezzo di pane inumidito. Il grasso dev’avere il color biondo, che si ot tiene facendo friggere alquanto più di pane. - 334 - (I) Il ra fano sa lva tico , ch iam a to senape de i tedesch i, è u n a rad ic a b ianca sim ile ad u n a g ro ssa p a s t in a c a . G ra t tu g ia ta fa l’egu a le uso de lla senape , ed è cond im en to p iacevo lissim o col bo llito
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=