PARMENTIER - Il re dei re dei cuochi - 1897 copia
d’aglio, un uovo duro, del prezzemolo e della ci polla, fanno un ammorsellato, un ripieno ben legato che salano e impepano vigorosamente. Indi contor nano di grasso di porco, d’oca, o d’olio di oliva, il fondo di un piatto che resista al fuoco e vi sten dono la metà del ripieno. Sopra a questo mettono i funghi, sui quali stendono il ripieno avanzato; poi sul tutto un po’di grasso o di olio; indi pas sano sopra del pane grattugiato e fanno cuocere al forno, oppure fra due fuochi per tre ore almeno. Questa eccellente preparazione può conservarsi e ri scaldarsi senza che diventi cattiva. Il ceppo si pre para anche alla bordolese e si associa ad una in finità di brasati e di ragouts. I MIEI LIQUORI PREFERITI. C’è tanta esagerazione a prescrivere l’uso del l’alcool in modo assoluto, quanta ce n’è a far l’a- pologia dell'abuso che ne fanno certi consumatori. L’alcool, preparato sanamente, la buona acquavite d’uva, il rhum, il kirsh, non falsificati, si capisce, costituiscono delle bevande salutari che, aUmfuori della soddisfazione sensuale ch’esse procurano a chi le gusta, divengono spesso preziosi ausiliari della digestione ed agevolatori energici della restaura zione della macchina. Ciò che vi ha di cattivo negli alcools, sono le sofisticazioni chimiche che su biscono nel laboratorio del distillatore; e, sopratutto, l’abuso eccessivamente grande che spesso se ne fa, Per gustarli, bisogna cercare di averli puri e beverne moderatamente. l i re elei re dei cuochi. 3 - 33 -
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=