PARMENTIER - Il re dei re dei cuochi - 1897 copia
Curacao. — Levate ben bene la parte gialla della scorza di quattro aranci; mettete queste scorze in un vaso verniciato o gran boccale; aggiungete un pezzo di cannella, un po di niacisj una dozzina all incirca di grani di coriandoli ; riempite il boccale di due litri d’acquavite di vino, lasciate in infusione un buon mese in un luogo asciutto; fate sciogliere nell’infusione gr. 750 di zucchero; filtrate e mettete in bottiglie. Anisetta. — Per due litri d’acquavite bianca, un po’ forte e senza gusto, prendete gr. 100 di grani di anaci ben secchi, gr. 50 d'angeliche indolcite, una fetta di limone, a cui sia stata tolta la scorza, lasciate il vaso ben chiuso in un sito oscuro e asciutto; dopo un mese d’infusione, aggiungete uno sciroppo fatto con un chilogrammo di zucchero e mischiate bene; quando la mescolanza è perfetta, filtrate e mettete in bottiglia. P u n ch ai tartufi (Ricetta fornita da un viveur di cinquantanni). — Mettete in fondo d una sco della da punch la metà duna noce moscata, gr. 250 di zucchero spezzato, una mezza bottiglia di buona acquavite ben forte; accendete e fate prendere la fiamma; sciolto lo zucchero, aggiungete il sugo di un limone e mezza bottiglia di vecchio rhum. At tivata la fiamma tagliate in fette sottili un bel tar tufo, di carne ben nera, mettetelo in una casseruola stagnata o di porcellana da stare al fuoco, bagnate con due bicchieri da Bordeaux, di Malaga tinto e mettete sul fuoco; al momento che il vino sta per bollire, tirate fuori e versate nella scodella; date quindi due o tre colpi di cucchiaio perchè il miscu glio si fàccia bene ; servite con una fetta di tartufo per ogni bicchiere, bevete e sentirete che squisitezza.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=