PARMENTIER - Il re dei re dei cuochi - 1897 copia
Nel fondo c’è una specie di graticola a manichi, la quale serve per togliere il pesce senza romperlo. Rombottiera. — Recipiente in rame, stagnato nell’interno, di forma quasi quadrata, arrotondato sugli angoli. Come la pe- seettiera, esso pure ha un doppio fondo, sul quale si dispongono i pesci di forma un po’ quadrata per farli cuocere. Uovarola da fuoco. — Apparecchio in filo di ferro, como dissimo per far cuocere in una sol volta una dozzina d’uova. Si mettono unite nell’acqua bollente e si ritirano insieme non ap pena cotte. Scaldavivande. — È di tolla (lamiera fina), e misura un metro e mezzo circa d’altezza. Del resto se ne possono avere di tutte le grandezze. Lo scaldavivande, contenente delle ceneri calde o fuoco di bracia, è disposto nel piano inferiore e serve grandemente a scaldare le pietanze poste sopra i due altri piani. Esso è elegante quanto utile. Spiedetti in ferro e in argento. — Per la cucina, questi utensili sono in ferro o in legno, e servono a trattenere l’a r rosto sullo spiedo; per la tavola sono in argento e vi s’infilano i piccoli pesci, le allodole, ecc. ; sulle grandi tavole, ornati all’e stremità di un soggetto emblematico e relativo alla gastro nomia, servono per decorare le galantine, i dindi, i grassi cap poni, ecc. G r ig lia . — Cerchio di ferro stagnato e gratellato con filo di tetro, ugualmente stagnato.Vi si depongono i pasticci che es cono dal forno, i glaSés, ecc. Occorrono di diverse grandezze (le più comuni sono quelle di sedici a trentadue centimetri), e di forma rotonda e quadrata. Triangolo o treppiede. — Indispensabile per posare le cas seruole sulle tavole durante la confezione delle pietanze. Lunetta per tagliare. — Ce ne sono di tutte le forme. La lunetta semplice serve principalmente a tagliare i legumi, le erbe, ecc. Essa non ha che una la'ma, rotonda, con un manico a pugno alle due estremità. Vi è poi la lunetta a due, tre e quattro lame (achoir), e questa è molto comoda per tritare le carni Bisogna^ mettersi a far ciò sopra una (avola a ribordi (tagliere). Persigliera olandese. —Questo utensile è impiegato dagli olandesi per ottenere del prezzemolo fresco in tutti i mesi d’in verno. È un vaso in terra cotta, avente la forma d’un cono tronco, chiuso alla base, aperto alla sommità; misura cinquanta centimetri di altezza, trenta centimetri di diametro alla base, e venti centimetri d’apertura; all’intorno girano novantuno buchi d’un diametro dì trentacinque millimetri nei quali si mettono le pianticine di prezzemolo. A tale effetto, lo si semina rado, in piena terra, al principio di marzo; verso il mese di settembre o d’ottobre si riempie il vaso di terra, ed in ogni buco si mettono due pianticine. Quanto il cattivo tempo è arrivato, si rientra la persigliera in un canto della- cucina abbastanza rischiarato — 44 - V ed a s i la ta v o la : U ten s ili d i cucina.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=