PISANELLI - TRATTATO NATURA DEI CIBI - 1611 copia
14 Pî/aoeHi 1 Nocìmentì.]NHoct*no a quei cbe hinno loft orna co debole,e cbe pati/cono dolori di nerm, maffime fé fi mangiano crtidc,à~ ;u molta quantità. Rimedio. ] Diuentano migliori quando S cucco* no, e poi fi mangiano con molto -çitccaro (opra,e ion ani fi confetti, ouero mangiandoci appreffo ^::ccba- ro rofato . Gradi. ] Le dolci fono calde nel primo grado , & humide temperatamente, male acetofe, e le ponti eh: fono fredde,e fecebe. Tempi Etadi Compie/foni. ] Sono buone i AH. t H»o>C;~ il verno per igiouani^e per quei cbe fono co Urici,& cbe hanno buono fìomaco. HISTORIE NATURALI. Sotto il nome dt Aiele ficomprendeno molto , e differenti fpecie : le dolciJe acerbe,e le infipide , te. quali tutte fono di natura^ di qualità diuerje ma fé tondo le loro fàcultà,fi deuono vfare diferentemete, fer cloche le d ole i fi vfurano per lubricare il corpo, e perfacilitare lo fputo,le acerbe f tìringere il cor foie le infipide,ò (come fi dicono )le jciocche fila- fileranno da parte come a fitto inutili, Le hippie confortano ilcuore,aromatixano lo (lomaco,migiio- rano la digeflione,rallegrano l'animo e leuano le fin cope,e della fo migliando, delfapore furono dette da D'.ofcoride Melimele. Sono nel fecondo luogo LÌ bontà le Mele Rcfe;dette da Diofconde Epiroticng ouero Orbiculate.'O nelle cbe fi conferitalo l'irurr- no,fonc pììtgioueuoli perche depongono la vento fi- tà, e fi fanno piùfaporite. Le tJHelle non fi hanno da
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=