PISANELLI - TRATTATO NATURA DEI CIBI - 1611 copia

70 Piïanslli Rimedio. ] i"e ft cuoeono a leffo , & la prima ac~ qua fi butti via,& poi cuocono nel brodo di carne graffi con finocchio •>& pepe. Gradirono freddi >&(cechi nel primo grado. Tempi EtadiCompletimi. ]Solamente fi loda- no la pnmxmxuera le fne cime dette bracatici reflo ècattiuo perognvno di ogni tempo. HISTORIE NAT FRALI. 1 Broccoli hanno più dell'bumido } che non ha Hit il refto del Cauolo,zr però prefto fi digerifcono } &fe fono mal cotti lubricano il corpo-, & fanno orinare , come anco ie/rendi del cauolo t iiquale quanto è p.U largo .& aperto .tanto più e fanone faporirò, perche e digerito dal caldo del Sole, tutta la pianta genera humor melancomco,& però fa -vedere fogni (pattsn tetto!:. Molli fee Ug'Aa 3 & il pttto,&leua la ebbriae cbe^za.J candii capiteci fono pejf.mo abc , muffirne Vefi ut f ,& non gli cleono mangiare fé non que] , che molte faticano, cotti con graffijjma cxme.il m eUcfi mo alimene de i cauoii Torcati, ma quefi i fono al- quanto migliori de i Capiteci <£r quando pure occor re che fi mangino fempre fi iene beuere appreffo il loro brodOjCbe corregge in parte la loro maUtia. P I S E L L I . Tlettione. ] Che pano frefebi, teneri non toccati da ammali, che fi ano Jen^a uermi. Gio:tamcnti.]Sonograti al guflo, rifoeguano h eppctito,r,ettano tipetto & («nano latofh-, & fan- no bnon nutrimento} Nocy-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=