PISANELLI - TRATTATO NATURA DEI CIBI - 1611 copia
Of Cibi. / • Nocumenti^:] Muovono* qucicbchannoidenti deboli>e generano ticntofità. Rimedio. ]Se ficuocono con fall,'e con molto o- gliojponerdoa (ocra pepe>& fugo di frutti acctofï m ma Coglia di mandorle è ilfuo condimento. Gradì,]! reddi nel primo grado,& bumidi temfc ratamente. Tempi Etadi Completimi . ] Sona buoni ne tena- ci caldiyper i gtouam.&'per i colerici. HISTORIE N ATVRALL IPifelli non fono molti digerenti dalle fane , w* fanno uenirt fofpiriy& inducono jirane meditatio- ni.Non fi digerirono troppo prefìo,ma generando demi nutrimento , e moueno il corpo , cuoceniofi feco la Beta t o altra herba emolliete Oiouano all'af- ma, alla toffe, & a tutta le infermità del pettojuo- cendofifeco l'oglio di mandole .Bifogna cheCiano ben cotti ^accioche perdano il vento ; Aia fi hanno da mangiare fen^a la feor-zaj' efiate>nc i teinpi^paefi^ comple(fioni calde. F A V A : Elettione.]Grof[a,netta. lucida jen%a macchie , che non fta fiata fur ata\dai vermi 3 che fono detti Gurguliones. Giouamenti.']E buon rimedio per Iettar le vigilie, fana la doglia di tefla.dettaHemicranee.& inzaf- fa il cerpo. Nocumiinti^GcneramoltaiientofuàJaflhpidii fenft,e fa ucmrc fógni pieni di tr attaglio t e di penti* banane. Pifan Je'Cibi. € s Rime-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=