PISANELLI - TRATTATO NATURA DEI CIBI - 1611 copia
De 6 Cibi. 7* Rimedio.] Cuocendofi con ogliQ t S*U,?tpc ì ,Stin& fa,& Aceto. Gradi.'] Sono caldi, & httmidi net primogrado * ma temperatamente. Tempi Etadi Compleffioni. ] Si poffono vfare dot cueiycbe hanno io (iomaco gagliardo^ chemolto fi affaticano ma non da ottoft>& delicati» HISTORIE NATURALI- l Fagiuolifonoaffai peggiori dellefaue.ma tra la ro i rojjifon migliorijeome più. caidi,&meno uttofu Giòuanoal petto ,&aipolmoni , la Senape toglie yia i loro nocumento,comeancora fanno l'aceto , it fatesi pepe,e l'origano.Appreso loro fi ha da bere il vinofchietto.I Fagutoli non durano lungamente, e ejuefto auienc,perche nonft poffono feccare perfetta. mente^e verdi fi deuono mangiare fen%a y la fcor%a , con falCiOglio ciminole Pepe.I bianchi fono motto hi* midigr tardi a digerirfi.Quantunque i Fugiuoli fia no di gran nutrimento , fono però pajloda contadi- niyC non da delicati e da (indenti. C E C I . Rimedio. ] Che fiano grcfsi , ben cttfìoditi % eche non ftano foratane mangiati dagli animali. GiQuamenù]Moltiplicano lofperma» proucca.- no l > orina i & t mefirui>e rompono la pietraie gì otta- no a i polmoni,efanno buon colore. Nocumenti.]Se fi mangiano frefebi,generati* molta fuperfluita nello (iomaco e nelle budeltti.Nuo> cono femprealle remballa vefeica. C 6 Rtmt-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=