PISANELLI - TRATTATO NATURA DEI CIBI - 1611 copia

Be'CiU 77 'gli infermi,& ì contiate(centi. Rimedio.] Cuocendofi in compagniadi galline , © saponi graffi,perde quella gròffeTgajnaffimeponen- dofi Jeco tipetto fello. Gradi.] E temperata in tutte le fue qualità. Tempi Etadi compleffionì. ] E buona in tutti i tempii tutte l'etadiy&complejjìoni. HISTORIE NATVRAL1. he carni giouani deglianimalitche fernaturafo ito feccb'hfono molto temperate , perche l'bumidità dell'età ccmempera iaficcità delle compleffione na- turale. La Vitella che non prende latte, è pur buona fer la finit a 3 ma meglioiè lattame,quant o è più ri- tma al nafcimento,pergli infermi non è buono nef- funaforte di vitella , perche gli (lomachi languenti non baftano a fmalure quella gfojie^a c'ha in fé per naturajmaper li fant è ottima per conferuart la fanitàr e quanto ha manco tempo,tanto e miglio- rerà ricercaefiercitio.Quattro fono't'etàdel gene re bouino,la è prima dei uttelli,e la feconda deCio- uencbija ter^a de 1 Buoi nouelli,la quarta e de' ree chi.Per metterfi [otto il Tauro» deue hauere dui an. ni,accw chepartorifcailter %o.ilg enere bouino re- flate ricerca il bereduevolte ilgiorno ì & l'inuemo vnafola -volta.Que fio nome di Vn ella ci da ad interi dere quafi,che ci dia la vita ella,cioè a i corpi Jani. V A C 1 N A. Elettione. ]Chefia più giouane , che è poffibile. e •chefiagra(ìa,& aue^a all'aratro^ ad altre conti- nuo potente efferenti. C S doua-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=