PUPPO - Il cuciniere moderno - 1849 copia

52 un poc o d ' ol io, e u n uov o co l chiar o ben e sbattuto , e i n delt a past a c i s i met - ton o l e mel e affettale , e quand o sarann o fritte v i s i mett e sopr a u u poc o d i zuc - chero , e si mandan o i n tavola . Carne alla Scarlatta. Si prenderann o pezz i d i polp a d i cor - desco , ch e si a dell a rosa , s i lasci a frol- lar e pe r quant o s i pu ò po i s i stropicc i eon onc e Ir e salnitr o pestato , e s i lasc i così pe r o » giorn o i n u n pialto , dop o s i metl a i n u n vas o d i terra , o catinetlo , invetrinalo , e v i s i mett a sopr a quattr o onc e d i sal e pestat o co n qualch e erb a odorifer a com e puleggio , peporiuo , majo - rana , menta , o simili, po i si cuopr a co n una piastr a a proporzion e de l vaso , e s i carich i co n peso , e dop o quattr o giorni vi s i mett a altr e quattr o onc e d i sale , e sempr e s i teng a caricat o acciò facci a del - l' umido , ch e dop o ott o giorni è fatta . Si cuoc e i n acqu a pur a tr e o qualtr ' ore , e s i lasci a freddar e com e gl i altri salat i dell a stess a forma . E così pu ò farsi dell a lingua , e carn e d i uccello , d i animale , d i cignale , d i och a ec . L e lingu e fatt e così son o eccellent i calde .

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=