PUPPO - Il cuciniere moderno - 1849 copia

58 maggi o parmigiano , e fior e d i farina ; e l'ormeret e po i una past a frolla, coll a qual e froderet e la cazzarola , e ne formeret e i l pasticcio , i l qual e l o serviret e cald o pi ù che sia possibile . Fiamme dì Vitella. Si prenderà u n poc o d i candit o e lo pesteret e insieme , con un pezz o d i vi tel- la, e quand o sarà i l tutt o ben e pestat o v i metteret e u n poc o d i butirr o du e ross i d'uov o e quind i cuoceret e tutt o insieme , e lo condiret e co n sale , noc e moscata , can - nella , formaggi o parmigiano , e dop o im - burrat e un a cazzarol a co l metterc i ne l fond o dell a medesim a u n foglio d i carta , facend o po i un a salz a i n quest a guisa ; prenderet e un mezz o bicchier e d i vi a bian - co , cannella , noc e moscata , fior e d i fa - r ina , e bagneret e co n biod o d i gra n so - stanza ; guarniret e i l dell o piatt o d i cro - st ini , e lo serviret e caldissimo , ch e sarà di u n gust o particolare . Salza di pesce. Prenderet e una mezz a tinc a e la fr ig- gerete , levandogl i tutt e le lische , la t r i- teret e sottilissima , e v i uniret e ur i poc o

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=