PUPPO - Il cuciniere moderno - 1849 copia
6 ch i , e spezi e ( consentendocele ) intiere ; ponendol a po i a cuocer e a fuoc o no n vio- lent o facendol i prender e u n be l colo r d'or o carico , ma no n nero , e quand o sia be n co - lorito s i porrà dentr o i l brod o a propor - zion e dell a zupp a ch e s i vor rà , lasciand o il tutt o bollir e da un ' or a circa ; quind i si passerà pe r setaccio . Volend o far e la zupp a d 1 erb a s i porrà a bollire i n dett o sugo , avvertend o pere ) ch e tutt e l'erb e d i cu i si vorrà far e la zup - pa vann o prim a lessate . Nota delle diverse qualità d'erbe per le zuppe, intendendo che ogni qualità servirà per una diversa zuppa. Cavolo , Scaruola , Sedani , Cardoni , I n - divia, Salicchi a ossi a Acetosa , Peselli , Car - ciofi], Sparagi , Cipolle , ed altr o ee . Avver - tendo , ch e dop o fatt a Cuocer e la dett a erb a nel sugo , s i potrà porr e ancor a salciccia , o prosciutt o a bollire coti essa , qual i cos e poi s i potrann o servir e pe r adornar e cia - scun a d i dett e zuppe . Po i s i prenderà u n piatt o co l pan e abbroslolilo . ma no n tant o che diveng a nero , e po i co n dett o sug o si bagn a la zupp a a proporzion e de l pa - ne , e (piand o avrà bollito circ a nvzz ' or a
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=