174
PA
K
TE
II
.
—
DU
C
AT
O
E P
R
O
V
I
N
C
I
A D
I
PA
R
M
A
2468. Figo
r
ini-Be
r
i
C
ate
r
ina
—
C
hi
e
r
a il Beato
G
iovanni da Pa
r
ma.
C
enno biog
r
afico.
G
azzetta di Pa
r
ma, 1889, n.l57 e169.
2469. Ste
r
za And
r
ea
—
«
C
a
r
men
»
in
hono
r
em b.
J
ohannis Pa
r
mensis: pe
r
il
V
I
centena
r
io qui celeb
r
atosi.
Pa
r
ma, 1889, 16.®
2470. Ta
r
cliioiii
M
ansueto
—
Nelle feste
del sesto centena
r
io dal t
r
ansito del 13.
G
iovanni da Pa
r
ma.
C
anzone.
Pa
r
ma, Battei, 1889, 8.®
2471.
Z
oboli
I
nnocenzo
—
B.
G
iovanni
dei Bu
r
alli di Pa
r
ma mino
r
ità: o
r
azione
panegi
r
ica
r
ecitata il 22 giugno 1889
nella chiesa della 8S. Annunziata.
Pa
r
ma, Fiaccado
r
i, 1889, 8®, p. 19.
2472. Pa
r
ma e i F
r
ancescani.
M
emo
r
ie sto
r
iche biog
r
aiiche.
Nel Pe
r
iodico: Beato
G
iov. Bu
r
alli,
1888, n. 2 e seg.
2473. B.
G
iovanni (
II
) Bu
r
alli da Pa
r
ma.
Penodico bisettimanale, anno 1888-89.
Pa
r
ma, Tip. SS. Nunziata, 1889, 8.“
C
on immagini incise o litog
r
afate.
2474. S.
G
iovanni della
C
r
oce
—
Pe
r
io
dico mensile dell
’
anno del suo te
r
zo
centena
r
io (1891).
Pa
r
ma, 1891, 4.®
2475. Boselli
G
.
—
C
enni sto
r
ici in
to
r
no la vita e le
r
elazioni di S.
L
uigi
(}onzaga colla città di Pa
r
ma, ecc.
Pa
r
ma, Fiaccado
r
i, 1891, 8® picc.
2476. Vita di Suo
r
M
a
r
ghe
r
ita
C
r
istalli
pa
r
migiana.
mss. Palat. Pa
r
mense, 898, Sec.
X
V
III
c. 307.
2477.
Affò
I
r
eneo
—
M
emo
r
ie sto
r
ico
*
c
r
itiche del b.
M
a
r
tino da Pa
r
ma, Ve
scovo di
M
antova.
Pa
r
ma,
C
a
r
mignani, 1787, 8® picc.
2478.
M
au
r
uskiiite
r
—
Biog
r
afia di
S.
M
ede
r
anno.
V. Pico
R
anuccio.
—
Teat
r
o dei Santi e
Beati pa
r
migiani 1(
^
2. Pubblicato a pa
r
te.
2479. Beiiiiicasa
—
R
egole delle Ven.
M
ad
r
e
O
r
sola Benincasa da osse
r
va
r
si
dalle
R
ev.
M
onache della
C
ong
r
ega
zione, nelle quali si insegna il modo
come dette
M
onache hanno da vive
r
e
pe
r
pote
r
pe
r
fettamente seni
r
e a Dio.
mss. Pa
r
m. 269, sec.
X
V
III
.
C
on un dec
r
eto in fine della
C
ong
r
egazione
13
O
ttob
r
e 1711.
2480.
C
opia d
’
un manosc
r
itto latino in
ca
r
attei
’
e gotico, che t
r
atta delle visioni
e
r
ivelazioni della B.
O
r
solina Pai-mi-
giana e poi-tate in lingua volga
r
e da
una pei
*
sona devota della medesima
Beata.
I
l mss. e
r
a del sec.
XI
V.
L
a copia
ò di F
r
ane.
C
ettello dell
’
anno 1730,
Voi. 2.
Biblioteca
C
omunale di Siena.
2481.
Z
aiiacclii
p. Simone
—
Vita della
Beata
O
i-solina da Pa
r
ma, composta
in idioma latino e
r
idotta iu volga
r
e.
Pa
r
ma, Viotti, 1615, 8.®
2482. Vita della B.
O
r
solina
R
anci.
Pa
r
ma,
C
a
r
mignani, 1764, 8.®
2483.
Affò
I
r
eneo
—
Vita della b.
O
r
solina da Pa
r
ma ecc.
Pa
r
ma, Stamp.
R
eale, 1786; 8.®
Fu mosso
r
Affò a stende
r
e tal Vita dal
duca Fe
r
dinando, che da Pio V
I
aveva im
pet
r
ato ed ottenuto la beatificazione della
Santa ode
r
ettoleun nobilealta
r
e inS.
Q
uintino.
2484.
Ba
r
toli
Fl
—
Vita e viaggi della
b.
O
r
solina da Pa
r
ma, t
r
atta dàlPope
r
a
del
G
a
r
ofani.
Pa
r
ma, Fe
rr
a
r
i e Pelleg
r
ini, 1887,
8® picc.
2485.
Panna
(Se
r
afino da)
—
Vene
r
andi
Pat
r
is F
r
at
r
is Se
r
aphini de Pa
r
ma
M
i
no
r
ité Vitæ
R
egula
r
is
O
r
atio habita
in capitulo gene
r
ali Pa
r
mæ celeb
r
ato
Anno Domini 1529; in 4.®
Nel fine:
I
mp
r
essum Pa
r
mæ pe
r
An
tonium de Viottis.
2486. Vita della Beata Stefana
Q
uinzani
dagli
O
r
zi nuovi, monaca nelP
O
r
dine
di S. Domenico.
C
r
ema,
G
. Fe
rr
a
r
i, 1658, 4.®
B
r
escia e Pa
r
ma,
R
ossetti, 1712, 4.®