PUV0317808_0009_d - page 277

SE
Z
I
O
NE V
I
.
BE
LL
E A
R
T
I
273
netto into
r
no al quad
r
o detto di S.
G
e
r
olamo del
C
o
rr
eggio.
G
azzetta di Pa
r
ma, 1816, n. 17, 62.
4146.
R
onda
I
li Albe
r
to
Sul distacco
e t
r
aspoi
to di un aff
r
esco di Antonio
Alleg
r
i da
C
o
rr
eggio in Pa
r
ma, ope-
y
r
ato dal
C
av. P
r
of.
G
uglielmo Botti,
Ì
v -ispetto
r
e delle
G
alle
r
ie della
R
. Acca-
demia Veneta di Belle A
r
ti.
M
emo
r
ie.
;
Venezia, Tip. della
G
azzetta, 1876.
G
azzetta di Venezia, 25
M
a
r
zo 1876,
n. 83.
Q
uesto p
r
ezioso ma sfo
r
tunato dipinto, dopo
ave
r
pelleg
r
inato in va
r
i luoghi è o
r
a nella
K
.
G
alle
r
ia,
r
ovinato del tutto.
A
r
ticolo inse
r
ito nella
G
azzetta di Pa
r
ma
del 15 ma
r
zo 1876, n. 61.
4147.
L
a stanza del S.
G
i
r
olamo.
G
azzetta di Pa
r
ma, 1878, n. 160,
161, 163, 164, 166, 169, 170.
4148.
I
ntaglio in
r
ame del San
G
e
r
olamo
del
C
o
rr
eggio pe
r
il p
r
ofesso
r
M
au
r
o
G
andolfi.
G
azzetta di Pa
r
ma, 1826, n. 49.
Pa
r
lasi anche dei p
r
of. Toschi,
K
osaspina.
4149. De
L
nchi
G
.
L
. --
I
l S.
G
e
r
o
lamo. Novella.
'
Panini, Bàttei, 1893.
4150. leeoni
M
ichele
L
a
M
adoniui
della Scodella.
Q
uad
r
o in tavola di
Antonio Alleg
r
i da
C
o
rr
eggio.
I
l Facchino, 1840, n. 42.
4151.
F
r
izzoni
G
ustavo
L
a
M
adonna
della Scodella del
C
o
rr
eggio.
A
r
chivio Sto
r
ico dell
A
r
te.
'
A, V
II
,
fase.
I
V (181)4). Est
r
atto.
4152.
R
icci
C
o
rr
ado
L
a
M
adonna
della Scodella del
C
o
rr
eggio.
Pe
r
l
A
r
te, l7
G
iugno 1894, n. 19.
4153.
L
e galle
r
ie nay.ionali d
’I
talia.
R
ip
r
oduzioni dei miglio
r
i quad
r
i dei
sommi pitto
r
i.
Edita pe
r
cum del
M
iniste
r
o della
P.
I
. (1894).
L
a V tavola
r
affigu
r
a la
«
M
adonna, della
Scodella
»
del
C
o
rr
eggio.
4154.
R
it
r
atto (
II
) di Nicolò
M
a
r
ia
Q
ui-
r
ico Sanvitale del
C
o
rr
eggio nella
G
al
le
r
ia Pa
r
mense.
L
A
r
te, 1899, pag. 422-462.
Vedi: Ventu
r
i Adolfo. Ba
r
tolomeo Veneto a
pag. 460.
4155. A. V. (Ventu
r
i)
Di un dipinto
di
M
eiio
r
e toscano nella
G
alle
r
ia di
Pa
r
ma.
L
A
r
te, 1900, (A.
I
li) fase. V-Vlll.
pag. 304 e seguenti.
4156.
R
elazione dell
esposizione di Belle
A
r
ti di Pa
r
ma.
G
azzetta di Pa
r
ma, 1840, n. 42,
43, 44.
Pe
r
i lavo
r
i fatti dallo Sca
r
amuzza e dal
Bo
r
ghesi che si conse
r
vano nella Pinacoteca
Pa
r
mense.
4157.
R
icci
C
o
rr
ado
Di alcuui quad
r
i
del Pa
r
migianinogià esistenti in Pa
r
ma.
A
r
ch. i>to
r
icoP
r
ov. Pa
r
m. 1895, Voi.
I
V pag. 1. Ed est
r
atto.
4158. Ventu
r
i Adolfo
Di una pala
d
alta
r
e di Filippo
M
azzola nella
G
al
le
r
ia di Pa
r
ma.
L
A
r
te, 1900, fase. V-V
III
, p. 302
e seg.
4159.
L
omba
r
di
G
lauco
L
e statue
colossali d
E
r
cole e Bacco.
L
a Democ
r
azia, 1903, n. 58.
4160 .
L
a decapitazione di Ba
r
ba
r
a
Sanseve
r
ino sotto le spoglie di Santa
M
a
r
ghe
r
ita.
L
a Democ
r
azia, 1903, n. 63.
4161.
C
asa P]milio
L
agonia di due
famosi quad
r
i.
G
azzetta di Pa
r
ma, 1903, n, 279.
4162.
L
omba
r
di
G
lauco
L
agonia
di due famosi quadi
'
i.
L
a Democ
r
azia, 1903, n. 110.
Sono i due quad
r
i di
I
^
odovico
C
a
r
acci cho
o
r
a t
r
ovansi nello Scalone del Teat
r
o Fa
r
nese,
4163. F. (
C
.
V
.
)
Neuentdecke
r
M
an-
tegna.
K
unstch
r
onik,
L
eipzig, 1886,
XXI
,
n, 39,
Si da notizia che Paul
M
antz c
r
ede d
ave
r
scope
r
to, nella collezione And
r
é a Pa
r
igi il
1...,267,268,269,270,271,272,273,274,275,276 278,279,280,281,282,283,284,285,286,287,...433
Powered by FlippingBook