374
B
I
B
L
I
O
G
R
AF
I
A
G
ENE
R
A
L
E PA
R
M
ENSE
Pe
r
Ba
r
tholosDum Sampelleg
r
ini Pla-
centimim.
mss, Bibl. S,
M
a
r
tino di Napoli,
ca
r
te 44 in 4.®
Sono i p
r
imi studi di
C
a
r
lo Bo
r
bone. Egli
r
ico
r
da i fatti di i
^
iet
r
o
L
uigi,
O
ttavio, Ales
sand
r
o,
K
anuccio
I
, Edoa
r
do,
R
anuccio
II
e
F
r
ancesco Fa
r
nese suoi antenati mate
r
ni.
C
osì dal
C
atalogo di
C
a
r
lo Padiglione, p, 38.
5949.
L
ette
r
e al p. don And
r
ea
C
astaldo
p
r
oposito di 8. Paolo di Napoli ed ai
i
’
P.
G
ene
r
ali dell
’
O
r
dine Teatino.
mss. Bibl. di 8.
M
a
r
tino di Napoli,
sec.
X
V
J
I
in 4 voi. in fol.
Venne
r
o .sc
r
itte dal
I
tì
OO
al l(>2b.
Te
r
lette
r
e del
C
a
r
d. Fa
r
nese,
O
doa
r
do e
lianuccio pu
r
o Fa
r
nese. Dal
C
atalogo del Pa
diglione, pag.
22
»
e
seguenti.
5950. liaccolta di lette
r
e autog
r
afe di
va
r
i memb
r
i della famiglia Fa
r
nese.
Autog
r
afi, A
r
chivio
C
om. di Pa
r
ma,
Sono lette
r
e di Paolo
III
, del
C
a
r
d. Ales
sand
r
o, di Fe
r
dinando V
'
escovo di Pa
r
ma, del
Duca Alessand
r
o,
O
doa
r
do ecc.
5951. (N)Sta Emilio
—
Una lette
r
a di
3
I
au
r
a
L
ucenia Fa
r
nese.
L
a Postilla, 1888, n. 4.
5952.
(
^
apas.so
G
aetano
—
«
L
amento
»
pe
r
la mo
r
te di Pie
r
L
uigi F
'
a
r
nese.
A
r
chivio sto
r
ico pe
r
le P
r
ov. Pa
r
mensi, Voi.
I
(
J
892) pag. 195.
ft la pubblicazione del mss. Pa
r
mense
10
r
>8.
V
'
cdi N. 370 di questa Bibliog
r
afia.
5953.
C
osta
Emilio
—
L
a mo
r
te di due
Fa
r
nesi. (Documenti inediti).
Dal pe
r
iodico
«
L
a Postilla
»
, Pa
r
ma,
1888. n. 3.
O
ttavio e sua moglie.
5954.
R
elazione delle funzioni fatte dalla
C
omunità di Pa
r
ma pe
r
le nozze di
M
adama
M
a
r
ghe
r
ita d
’
Aust
r
ia nell
’
8
giugno 1550.
mss. nell
’
A
r
chivio de
’
C
onti 8an-
vitith? di Pa
r
ma.
5955. Sav<n
*
giiaiio
G
iovanni
R
ac
colta di poesie pe
r
le vitto
r
ie di Ales-
san<l
r
o Fa
rr
j
ese.
Pa
r
ma, Viotto, 1580, 4.
"
5956.
M
enotti
M
a
r
co
—
Scope
r
ta- di
un dipinto di Antonio
M
o
r
. (
II
i-it
r
atto
di Alessand
r
o F
'
a
r
nese).
L
’
A
r
te, anno
II
, 1899,
R
oma, p. 258.
5957.
L
ette
r
e al p. don And
r
ea Avellino
il vecchio.
mss. Bibl. 8,
M
a
r
tino di Napoli,
volume di c. 292 in fol.
Sono lette
r
e sc
r
itte dal 1578 al 1608.
Pe
r
lette
r
e di
K
anuccio Fa
r
nese (a. l.
W
l)
dalle Fiand
r
e ed
O
doa
r
do Fa
r
nese.
C
ata
logo del Padiglione pag. 225.
5958.
L
omba
r
di
G
lauco
—
Ba
r
ba
r
a
Sansevei-ino nella lotta fi-a il Feuflo e
il P
r
incipato.
I
l
G
io
r
nale di Pa
r
ma, 1904, n. 20
e seguenti.
Q
uesto sc
r
itto fu letto anche a
H
’
Utiive
r
sitìi
Popola
r
e nel Febb
r
aio 1
!
)04.
5959. Sof
r
onia Sanvitale e la Pai-mense
t
r
agedia.
L
a Pe
r
vinca, St
r
enna pa
r
mense1845,
n. V
II
.
L
a congiu
r
a del 1012.
5960.
R
ecognizione delle Ent
r
ate di 8.
A. gove
r
nate dalla
C
ame
r
a ducale di
Pa
r
ma ne
H
’
anno co
rr
ente 1629.
mss. Pa
r
m. 946, se<-.
X
V
II
.
L
a
r
icognizione in fine è vidimata dal no
taio Paolo Emilio Bianchi, 4 Ap
r
ile 1629.
5961.
L
ette
r
e.
I
n lode di S.
G
aetano
Tiene.
mss. della Bibl. di 8.
M
a
r
tino di
\ apoli, c. 388, fol.
Sono lette
r
e autog
r
afe o in co
j
)ia dal 1606
al 1671. Pe
r
quelle del Duta di Pa
r
ma
O
do
a
r
do Fa
r
nese e di .
M
a
r
ghe
r
ita sua moglie.
5962.
Z
ncea
r
o
F
.
—
I
l passaggio pe
r
r
I
talia con la dimo
r
a di Pa
r
ma, nuo
vamente edita pe
r
cu
r
a di V.
L
an-
cia
r
ini,
R
oma, tip. dello
M
antellato, 1893,
8®, p. 100.
5963. (
"
apocei-
C
neeini F
r
ancesco
—
L
a
sto
r
ia
della iìue
rr
a di U
r
bano Vili
con il Duca di Pa
r
ma e alt
r
i P
r
encipi
d
’ I
talia.
Q
uesto lavo
r
o ò
r
egist
r
ato dal
M
andosio