Parole in Piazza - Corteo 25 novembre 2023

22 Liceo “ Toschi ” Virginia Barbacini Segnali rossi. Navigare le relazioni tossiche è una collana di 9 podcast realizzati dalle classi 5B grafica e 4B audiovisivi del liceo artistico Toschi nell ’ ambito del progetto Rispettiamoci dello Spazio giovani dell ’ Ausl di Parma . Vi invitiamo ad ascoltarlo perch é sono le nostre voci che raccontano la violenza di genere. Lo trovate su Spotify o sui siti dello spazio giovani e del Toschi. Quanto dolore, quanta sofferenza … Quindi? Come fermare tutto questo? Come fare un passo avanti? Come essere la differenza? Il cambiamento pu ò iniziare tra le mura domestiche. Le nuove generazioni di genitori devono educare i propri figli al rispetto del genere umano, senza distinzione di razza o sesso, facendo in modo di valorizzare le diversit à , non facendoli crescere in un clima di ostilit à verso l ’ altro, uomo o donna che sia. La violenza di genere è uno dei tanti volti della violenza su chi appare pi ù fragile, indifeso … Ancora adesso chi è considerato diverso si sente in pericolo, ma la diversit à è il dono pi ù grande che abbiamo e c ’è bisogno di insegnare ai futuri adulti ad apprezzarla. Ma oggi, quello che possiamo fare noi, che siamo gi à cresciuti e che continuiamo a crescere, è imparare ad ascoltarci perch é ognuno pu ò essere un aiuto per l ’ altro. Dobbiamo rompere la catena dell ’ indifferenza perch é chi fino ad oggi non aveva consapevolezza non ha pi ù scusanti! Siamo tutti responsabili di quegli schiaffi, quegli insulti, quelle coltellate. Dobbiamo ridare valore alla vita! Non è pi ù possibile che un uomo scriva il destino di una donna, dobbiamo indignarci, dobbiamo reagire, dobbiamo fare rumore. Come sappiamo non c ’è solo la violenza fisica. Esiste una violenza verbale subdola, sottile, che assiduamente colpisce anche gli uomini.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjExMTU0MA==