Parole in Piazza - Corteo 25 novembre 2023

5 Beh, s ì , ma in tutti i siti web non viene mai neanche accennata una possibile soluzione a queste violenze. Uomini, sono sempre gli uomini, le figure che fin dall'inizio si sono fatte protagoniste di questo mondo, le figure che per anni e anni si sono resi i pi ù importanti e i pi ù imponenti, le figure che da sempre hanno soffocato la nostra voce e disabilitato le nostre competenze. Perch é in tutti i giornali vengono sempre date informazioni su come agire DOPO una violenza e non vengono dati modi per PREVENIRE la violenza stessa? Perch é le donne fin dall'antichit à , si sono sentite e si sentono impotenti davanti a un uomo? Perch é se la donna è carne allora il sangue non è pi ù sangue? Perch é se la donna è carne, allora le nostre sensazioni e i nostri pensieri non valgono pi ù ? Perch é un uomo, quando compie femminicidio, appare comunque un eroe davanti alla comunit à maschile? Perch é noi oggi qui, dopo anni e anni riteniamo di dover parlare di questo problema? Perch é le donne sono il solo e unico problema e gli uomini misogini invece sono sempre innocenti? Perch é , viviamo ancora in un mondo dove noi siamo solo degli oggetti, della carne, senza sangue e senza cuore? Perch é dovremmo alzare la nostra guardia, colmare le nostre ferite e rialzarci da terra se tanto poi veniamo distrutte nuovamente? Non ci siamo mai arrese, e di certo non smetteremo ora; ogni singola goccia, prima o poi riuscir à a scolpire la pietra. Noi ce le siamo poste queste domande, ma quanti uomini ogni giorno si fermano a pensare a queste problematiche … ? Se oggi siete qui, per vostra volont à o pura casualit à , per favore riflettiamoci per un attimo … Pensiamoci. Mi ricordo di quando ero solo una bambina, della voglia che avevo e ho di sfondare, della fame nel conoscere il mondo, di assaporarlo eppure a quella bambina è sempre stato detto solo di stare attenta, attenta a come comportarsi, ad essere femminile, attraente ma non troppo, non troppo da tentare le persone che la circondano, non troppo intelligente da calpestare gli altri, di non usare termini volgari, perch é le parolacce non stanno bene in bocca ad una ragazza, no? Insomma, non la rendono abbastanza limpida, pura, desiderabile. Di stare attenta a come mi vestivo, soprattutto crescendo, di stare attenta a camminare sola per strada, di stare attenta e basta, di essere semplicemente una bambolina da manovrare e da mostrare, ma non troppo, ricordiamocelo. Quanta violenza leggo sui giornali, che mi circonda e che vedo costantemente, quante voci a cui non è stata data la possibilit à di parlare, quante urla strozzate, parole, parole, parole e parole che rimbombano in uno spaventoso ed ormai eterno silenzio; pugni, insulti, vite rovinate, vite spezzate, vite di donne, ragazze, bambine che diventano un numero, un triste accumulo di cifre di cui si parla per poco e poi ci si dimentica; fino a quando non riaccade, fino a quando un ’ altra voce non avr à mai pi ù modo di parlare. Non potrebbe farmi pi ù rabbia, quanto venga data per scontata tutta questa violenza, ad oggi nel 2023, ci sono stati 106 femminicidi in Italia, e quante volte sui giornali, sui social si legge siamo al numero 106, ma questi non sono 106 casi, non sono solo 106 volte in cui i diritti umani sono stati calpestati, queste sono 106 vite, 106 meravigliose donne, sono persone non un numero, di cui sia chiaro: c ’è solo da vergognarsi. Sono Giulia, Martina, Margherita, Oriana, Maria, Sara, Brunetta, Chiara, Pierpaola, Mariella, Marisa, Anna, Rossella, non vado avanti con altri nomi, ma comunque tantissime altre, chiss à se lo aspettavano, chiss à che cosa hanno provato, chiss à se hanno chiesto aiuto, ma chiss à soprattutto quanti sogni, progetti, sorrisi avevano ancora. Mi chiamo Alessia e credo nell ’ amore, nell ’ amore vero, quello che si sogna da sempre, eppure ultimamente sembra tutto cos ì nero, sembra che il mio corpo non mi possa appartenere mai del tutto, che mi debba proteggere in ogni momento, perch é Giulia sarei potuta essere io, perch é Asia stuprata in branco, sarei potuta essere io in una qualsiasi serata, perch é se lei è carne, allora dovrei esserlo anche io. Ma non è cos ì , non pu ò essere cos ì , io non sono carne, per tutta la vita ci viene insegnato come comportarci, per tutta vita cerchiamo di evitare di essere stuprate, per tutta la vita

RkJQdWJsaXNoZXIy MjExMTU0MA==