RAJBERTI - Arte di convitare parte prima - 1937
molto da fare a ordinarle per un inventario. C'è la serie che contiene gli esempi storici, e poi quella dei fattarelli lepidi e non abbastanza storici, tutta mer- canzia ammuffita, polverosa, da museo, e ohe a peri- zia complessiva da rigattiere non si stimerebbe cin- que soldi. V e la serie delle scatoline che racchiudono le citazioni in versi: oh che formicaio! dove dia- mine è andato a pescare tanti versi cattivi! Meno al- cuni pochi di Parini o d'altri valenti che gli forzano la mano, non si sa capire come un uomo possa non che leggere, copiare e mettere in serbo per le occor- renze, tante povere inezie. Lo spargere qua e là per la prosa alcuni versi fa buon effetto, quando rendo- . - no l'idea dell'autore con una formola ardita, calzan- te, efficace, che s'impronta nella memoria : ma quan- do la poesia è peggiore della vostra prosa, non ispez-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=