RAJBERTI - Arte di convitare parte seconda - 1937
- fide manipolazioni fatte qui tra le nostre mura lom- barde; per esempio, certi decotti di liquirizai al- coolizzati che si battezzano per Malaga e per Cipro. Ma sì! vedete là sulla credenza quella bottiglia che affetta la capacità di un boccale e arriva appena al- la metà in virtù di un imbuto che dal fondo sale qua- si fino al collo in forma di berrettone da pagliac- cio: e v'è scritto sopra a stampa MALAGA VECCHIO. No, miei cari, quel vino non è vecchio, e non è stato a Malaga più di me : tutto è impostura in quel- la bottiglia e di dentro e di fuori ; e solo a vederlo da lungi si capisce che ve l'ha regalata i l droghiere a natale, e che è un vino fabricate nella sua cantina. Un'altra avvertenza importante. Chi non è ben certo della patria e del carattere e del merito delle proprie bottiglie non dovrebbe mai versarne una, se prima non sia stata provata e riconosciuta degna: senza di che si arrischia di far bevere agli ospiti dio sa che robaccia. Mol it si accontentano di sapere che i l vino suggellato è, senz'altro, i l vino buono: tengono in cantina una quantità di bottiglie senza indicazione di età o di provenienza, miste là insieme come le anime del purgatorio: e quando danno un pranzo, ne levano alcune a casaccio, e le servono in tavola. Ah compendii d'ignoranza e di stoltezza! è questo no •
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=