RAJBERTI - Arte di convitare parte seconda - 1937

poc'anzi, esiste o non esiste ? Sì, e numerosissimo pur troppo. Dunque io, volendolo nominare, come fa- rò? se rifiutiamo i termini precisi dell'uso e del vo- cabolario, dovremo aver ricorso alle perifrasi: tro- viamone una insieme, che sia di commune soddisfa- zione. Forse i l povero popolo} questa, oltre al non esprimere tutta l'idea, può andar bene in uno scritto melanconico, di sentimento o d'istruzione; ma non fa pel mio stile, sempre nelle ragioni dell'arte. G li dirò i l basso popolo ?è già troppo pel vostro bel cuo- re, e pel mio fare rozzo è troppo poco; e poi lascia ancora incompleto i l concetto. Ho da chiamarlo (col cappello in mano) i l s i g nro popolo cencioso e be- s t i a l}e Oimè, vedete? mi tirate fuori gli spropositi, cioè le verità che quasi quasi fanno male anche a me. No. no, non mi scappate via turandovi gli orecchi:

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=