RATTO - LA CUCINIERA GENOVESE - 1893 copia
— 18 — pu remiate lesti a ritirare il frutto appena immerso nella cera liquefatta onde non abbia a sentirne il calore. l ' i i i l ii in aceto. V. PEPERONI (perìoin). — Scegliete i picco- lissimi. metteteli in sale alla sera, e al dimani in alberello con aceto, copriteli con mia lastra di lavagna di* enfi-i nella bocca dell'alberello, e sovrapponelevi un peso; dopo 24 ore cambiale l'aceto. CETRIOLI (Chighcumài). — Scegliete i picco- lissimi, e conciateli come sopra; se fossero mi poco grossi, tagliateli prima a listerelle; dopo 21 ore cambiate l'aceto. RAPE (Rave). — Scegliete le piccolissime, dati! ad esse un taglio in croce e fatele cuocere ab pianto in aceto con molto sale; poscia sgoccia- tele bene e mettetele in alberello con aceto, che cambierete dopo 24 ore. MELANZANE (Meìsann-e). — Scegliete le pic- colissime, togliete l'involucro che serve ed esse di calice, lasciandovi il picciuolo (peîgôtto) e fatele alquanto cuocere in aceto con mollo sale; a mezza collina a giungetevinoce moscata, garofani e pepe in grana; ponetele indi in un sacchetto fortemente legato, sovrapponete ad esse un gran peso e lasciatele stare da 10 o 12 ore. Riponetele lilialmente in alberello con olio e drogbe e copri- tele come sopra. Si Mettono anche in aceto come i peperoni.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=