RATTO - LA CUCINIERA GENOVESE - 1893 copia

— 22 — I « n o l i s o t t ' o l i o (') (Eure de funzo rosso in addobbo). XII. Prendete 8 chilogrammi di nuvoli, mon- dateli bene in guisa che vi resti poco involucro hianco e metteteli in una caldaia entro cui get- terete un litro di vino hianco nostrale, un litro ili uccio buono, pur osso bianco, e sale necessario; fateli cuocere per 20 o 25 mimi l i: dopo ciò, aggiungetevi un bicchier d'olio lino, un bicchier di Marsala, alquanti garofani, poca noce moscata, due o Ire foglie di l auro; fateli cuocere ancora dai IO o 15 mimili; levateli poscia dal fuoco e lasciateli raffreddare. Dopo 21 ore adagiateli negli alberelli (arba- nœlle) con tutti gl ' ingredienti suddetti, e copri- It'lì d'olio. Uovoli all' areto. XIII. Prendete S chilogrammi d'uovoli, mon- dateli come sopra e metteteli in una casseruola entro cui getterete (\\ir litri d'aceto bianco e sale necessario, fateli cuocere da 25 a 3G minut i, poscia aggiungetevi gli aromi come sopra, e dopo altri 15 minuti circa di cottura levateli dal fuoco ed esimeteli dalla casseruola; quindi legati stretti dentro un sacchetto, poneteli set ta un grosso peso (') Le migliori qualità sono i settembrini.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=