RATTO - LA CUCINIERA GENOVESE - 1893 copia

— 247 — i*a«<iccio «-nido Patesciò). 151. Formate questi pasticci alla stessa maniera delle sfogliatine se non che vanno tagliati con UHM l'orma rotonda e il ripieno da mettere in essi dev"esser composto nel modo seguente: Fate rosolare alquanto in casseruola con burro una piccola cipolla o del prezzemolo, minuta- mente tritati: aggiungetevi un po' d'animella, qualche legalo di pollo, creste e. granelli idem, il tutto taglialo a piccoli pezzettini, il sale neces- sario, un cucchiaio di farina abbrustolita, una presa di spezie e a poco a poco alquanto sugo e fate cuocere per niezz' ora, rimestando adagio; raffreddato che sia . mettetelo a cucchiaini sulla sfoglia com'è indicato nelle sfogliatine. t l ' iiii 'Hiili di mando r l e. i'y^. Ponete :! ettogrammi di Bucchero bianco in una casseruola di rame, indi mettete in molle, dipeliate e tagliate a fette sottili 1 etto- grammi di mandorle dolci e fatele disseccare senza che coloriscano; gettatele ancor calde nella casseruola e mescolatele bene col zucchero: ipiando avranno preso il color d'oro formatene il yafp'au in quella forma che più vi piacerà. NOTA. — Potete aggiungervi anche i pistacchi: o invece delle mandorle servirvi di soli pinocchi.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=