RATTO - LA CUCINIERA GENOVESE - 1893 copia

— 249 — dalla parte piana sopra una lamiera coperta di carta, distanti alquanto Tuna dall'altra sicché non si tocchino e ponetele in forno appena caldo. Oliando queste avranno preso un bel color d*oro, ritiratele e col convesso d'un cucchiaio premetele dalla parto interiore non ancora cotta in modo che vi resti un concavo: riponetele nel torno in senso opposto di prima, cioè volte ali" insù dalla parte su cui avrete fatto il concavo e lasciatevi 'le sture tino a che questa parte non abbia preso il colore dell'altra. Al momento di servirle riempi- tele di crema o di qualche altra marmellata e accoppiatele duc a dur ben eguali. l ' aue di Spagna. 155. Schiacciate 12 uova fresche* separatene i tuorli dai bianchi e par mezz'ora abattete prima i tuorli; unitevi poscia 300 grammi di zucchero bianchissimo in polvere e nuovamente sfai tele pei' un'altra mezz ? ora, aggiungendovi alquanta acqua di fior d'arancio. Sbattete quindi bene i 1? bianchi e quando saranno montati ;i fiocca uniteli ai tuorli e continuate a sbattere insieme unendovi a poco alla volta •"<<•!) grammi di fior di farina. Versate finalmente questa pasta m unii padella quadra o rotonda con orlo alto due dita, nubi prima di burro e potetela a cuo- cere in forno a lento fuoco. Quando avrà ottenuto la sua cottura, levatela e accomodatela sopra un foglio di carta addattato alla l'orma del pane e ritagliato sull'orlo a frangia e stacciatevi sopra zucchero bianchissimo.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=