RATTO - LA CUCINIERA GENOVESE - 1893 copia

— 305 — Cosliggvue fallir; Costalo, false. — iti sciti grixella o a-i fieri; Costolette alla graticola. — a-o scartoccio ; Coste Ielle nella caria. — u mtJaitetae;Costoletta panato — all' ùmido; Cosloh'lle in li- ni ido Costo; Cesto. Cottellasso; Coltellaccio e cornuti. Coltella. ColMieti e V. Coslitjièite. Coltellini Coltelli»©, Coltclletlo. Coltello da tiju; Coltello da ta- vola. — da mc'tsoa ; Collolla (lolla madia. — ila trinciò V. Trinciante. Cotlùa; Coltura, Coci'iira. So parlasi di vivando lessalo, Lessatura. Con ; Cavolo. — lombardo; Cavolo verzotto, o Sverza. — ne'ujro ; Cavolo nero. — scoi; Cavolo fiore. — noeon; Cavolo navone. Covcercio; Coperchio. — dan; Cop'rollio piano. — coli'inevasiu; Coperchio da serrare. — de tetra; Testo. Coperchio di lerra. Crailon: Castralo. Orma; Capra. Cruccilo ; Capri-Ilo. Credenza : Credenza. Cremino; Croma, l'amia, Fior ili latte. Crescente; Lievito, Permeato. Crescìnn ; .-Crescione. Crivello V. Berneggio, Crocea V. sopra Confi'ze. Croccanti; Croccanti. Crosta; Crosta — Crosta de lasagne, de tagiœn, de Iurta Sfoglia. Tiù e eroste; Tirar le sfoglie. Crostili; Crostino. Ci) de ijOtto; Culo del hicohiere — do saturnine; Culatta del salme. Culaccino dicesi la prima e I' ultima fella il' un salame. Cintiti; Culaccio. Cucitili; Galletti. Gàggiâ; Cucchiaio — Cucchiaiata ed anche Cucchiaio dieesi della quantità che capisco in un cucchiaio. Cùijij'uvn V. Ciiiiytitrin. Cìiijijiarin ; Cucchiaino, Cue- chiarino. Càijgiaron ; Cucchiaione . Cuc- co iarone. Cti'iga; Cotica, Colonna. C.iimtio ; Zoppa ('.listini; Cucinare, Far la cucina. Cuzuiatlo; Cuciniere, Cucinalo. Cugine V. Cuxinatto. Curinea; Ciioiniora. Cti.rinn-ii ; Cucina — Fé de citxinn-a; Far la cucina. Cu- cinare

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=